...dove il piacere si unisce alla tradizione!...
![Speck]()
Nel luglio del 2006 Slow Food ha riconosciuto a Martello uno dei 1600 titoli di “comunità del cibo”:
Le comunità del cibo sono storicamente, socialmente, economicamente e culturalmente molto legate
al territorio. L’aspetto fondamentale di una comunità del cibo sta nella limitata quantità del cibo stesso
e nell’origine piccolo contadina dei suoi prodotti.
“Comunità del cibo Martello”, un’area che sa differenziarsi ed eccellere per la qualità e la sostenibilità dei propri prodotti. La Val Martello, la valle delle bacche, con le sue piantagioni d’alta quota, tra i 900 ed i 1800 metri, è la più alta ed importante area di coltivazione chiusa di deliziose fragole di montagna d’Europa. L’eccezionale qualità delle sue fragole è data dal clima secco e mite, dai caldi giorni estivi e dalle fredde notti, nonché dall’accurata cura delle piantagioni stesse.
La MEG, la soc. agricola coop. frutticoltori di Martello, in stretto contatto con i suoi membri,
produce fresche prelibatezze naturali di altissima qualità come le deliziose fragole di montagna, lamponi,
mirtilli rossi e neri, ciliegie, albicocche, nonché diverse erbe aromatiche e varietà di verdure, selezionate secondo severe regole di qualità. Dalla raccolta fino all´etichettatura, si producono specialitá alimentari, dolci squisiti e articoli da regalo originali, tutto artigianalmente.E non solo, oltre all´agricoltura dei piccoli frutti, si lavorano anche prodotti di allevamento: latte, formaggio, yoghurt; prodotti dalla lavorazione di carne: “kaminwurzen”, speck, e altre specialitá. Inoltre si associa il tutto a eventi culturali e tradizionali, come per esempio la visita al mulino e al museo, nella gastronomia l´ospite è invitato ad assagiare tutti i prodotti locali, a partire alla colazione fino alla cena, secondo il motto della Val Martello: dove il sapore si sposa con al tradizione!
![Farina fresca dal mulino]()
Martello, la vita in sintonia con madre natura!
www.terramadre.com
www.slowfoodtrentinoaltoadige.it
È inoltre possibile scaricare il
materiale informativo (pdf 1,3MB). È necessario disporre del pdf-Reader per poter leggere e stampare i dati.
Flyer_Martell_wirkt-Martell_ita.pdf (1.98 MB)