Itineriario

223565604_ci1496185[103256].jpg

Escursione a „Waldberg“

Partendo dal cosiddetto maso „Niederhof“ si percorre la strada d'accesso al maso soprastante denominato „Oberhof“, da dove il sentiero con il segnavia n. 26 inizialmente sale leggermente. Il percorso ci fa attraversare un primo bosco per poi condurci attraverso un altro bel bosco di alta montagna, dove il tragitto è di nuovo pianeggiante. Qui la stazione tematica ci racconta dei pericoli derivanti dai lupi e dalla figura della cosiddetta „Plattaweibele“. Nei dintorni del sentiero è senzaltro possibile scovare alcuni “animali selvaggi”. Seguendo la stradina contraddistinta dalle insegne della pigna di cembro, raggiungiamo il bivio che ci indirizza in direzione del cosiddetto “Suachbichl”. La visita dell’interessante “Suachbichl” ci fa allungare il nostro tragitto di circa cinque minuti, ma ci ricompenserà perché da qui è possibile godere di una vista spettacolare sui ghiacciai di Martello e sulle montagne della valle antistante, nonché ci permetterà di intravedere le montagne della Val Venosta. A ritorno dal “Suachbichl” si procede in leggera salita fino a raggiungere la strada forestale che seguiamo attraverso il “Sebelwald”. Dopo un po’ di tempo, raggiunta la stazione n. 5, si devia a sinistra in direzione delle fonti “Sebelquellen”. Da qui per un pezzo di strada seguiamo in discesa il canale d’irrigazione denominato “Kaandlwool” fino a raggiungere la strada forestale n. 15. Percorrendo questa stradina si raggiunge finalmente il maso “Stallwies”.

La piantina del Sentiero del contadino di montagna

Partendo da questo punto si ripercorre in senso inverso un piccolo pezzo della strada forestale n. 15, deviando a destra per seguire nuovamente il „Kaandlwool“ fino ai masi „Greit“ e “Greithof”. Da li si percorre la strada in leggera discesa fino al bivio con il sentiero n. 8. Dal punto dove il sentiero esce dal bosco, si devia a sinistra per fare ritorno al maso „Niederhof“, rimanendo sempre sul sentiero n. 8.

Durata: circa 3:00 ore
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 430 m

ITA